Photo courtesy Dodo
DoDo annuncia il rinnovo della partnership conSpazio Aperto Servizi per Casa Arcobaleno, primo spazio a Milano e in Lombardia dedicato all’accoglienza
di giovani discriminati dalle famiglie di origine per il loro orientamento sessuale, identità di genere o percorso di affermazione di sé.
La collaborazione, avviata nel 2023, rappresenta un pilastro fondamentale della filosofia di responsabilità sociale di DoDo e si concretizza attraverso un sostegno diretto, non legato alla
vendita dei prodotti del brand, ma frutto di un impegno aziendale specifico e mirato.
“Ogni persona merita un luogo sicuro dove poter essere autenticamente sé stessa”, dichiara Sabina Belli CEO di DoDo.
“Con Casa Arcobaleno condividiamo la visione di un mondo in cui l’unicità di ciascuno venga celebrata anziché discriminata”.
“Ogni persona merita un luogo sicuro dove poter essere autenticamente sé stessa”, dichiara Sabina Belli CEO di DoDo.
“Con Casa Arcobaleno condividiamo la visione di un mondo in cui l’unicità di ciascuno venga celebrata anziché discriminata”.
Per il 2025, il contributo di DoDo si concentrerà su cinque aree critiche individuate insieme agli operatori di Casa Arcobaleno: il rinnovo degli arredi nelle prime due case aperte nel 2019, garantendo ambienti accoglienti dopo cinque anni di intensa attività; il supporto per terapie farmacologiche essenziali, inclusi psicofarmaci e ormoni per i percorsi di transizione;
l’acquisto di abbigliamento stagionale per chi arriva con un corredo minimo; attività ricreative che favoriscono inclusione e benessere; e un fondo speciale dedicato agli ex ospiti che affrontano fragilità temporanee, per prevenire ricadute e consolidare i percorsi di autonomia.
l’acquisto di abbigliamento stagionale per chi arriva con un corredo minimo; attività ricreative che favoriscono inclusione e benessere; e un fondo speciale dedicato agli ex ospiti che affrontano fragilità temporanee, per prevenire ricadute e consolidare i percorsi di autonomia.
“Dietro ogni statistica c’è la storia di una persona reale”, continua Sabina Belli. “Il nostro supporto si traduce in gesti concreti: un letto confortevole, una terapia continuativa, un capo di abbigliamento che rispetta l’identità di genere, un’opportunità di socializzazione positiva. Sono questi piccoli grandi interventi quotidiani che possono trasformare vite segnate dall’esclusione.”
Per celebrare questo sodalizio, DoDo lancia un prodotto speciale: un cordino multicolore che può essere utilizzato come collana
o come bracciale, accompagnato da un charm in argento 925 con smalto arcobaleno.
Il gioiello è stato creato per celebrare i valori del Pride e promuovere l’inclusività attraverso un accessorio versatile e dalla lunghezza regolabile.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di responsabilità sociale di DoDo, che da sempre promuove valori di inclusività, rispetto e sostegno alle
comunità più vulnerabili, trasformando il proprio impegno in azioni concrete capaci di generare un impatto reale e misurabile.
Commenti
Posta un commento