Passa ai contenuti principali

IL FONDACO DEI TEDESCHI PER HOMO FABER 2024


 Il Fondaco dei Tedeschi, luogo iconico per lo shopping di lusso, conferma anche il suo ruolo di dinamico centro culturale, parte integrante della città di Venezia. Al suo interno, infatti, si svolgono non solo interessanti mostre d'arte, ma anche attività culturali ed esperienziali, degne del calendario di un moderno museo. In questa ottica, non possono mancare una serie di eventi, che verranno ospitati al Fondaco dei Tedeschi quali parte integrante del calendario di Homo Faber, la celebre manifestazione dedicata all’artigianato che prende le mosse a Venezia il 1° settembre.

Il tema dell’edizione 2024 – The Journey of Life - vuole offrire una nuova prospettiva sulla maestria artigianale racchiusa negli oggetti che accompagnano i momenti più significativi della nostra vita. Oggetti unici e originali, creati da artigiani di grande talento e competenza, che fungono da filo conduttore per raccontare le principali fasi della vita.

Il Fondaco, nell’ambito di Homo Faber In Città, presenta un ciclo di eventi dal titolo Meet the Artisans che si terranno ogni mercoledì sera, per tutto il mese di settembre: workshop e incontri che celebrano l'eccellenza dell'artigianato e della cultura veneziana. 


Si apre il 4 Settembre, con la presentazione del fumetto “Zio Paperone e l’Artigiano Arcano”,ambientato a Venezia e pubblicato su Topolino. Nella stessa data, Alberto Cavalli e Susanna Pozzoli presenteranno il programma di Homo Faber 2024, curato dal regista Luca Guadagnino, e di Homo Faber in Città, un'opportunità per scoprire 70 botteghe e manifatture a Venezia, Murano e Burano. 


Il workshop dell’11 Settembre avrà come protagonista Lara Perbellini, la rinomata sarta su misura di Venezia, che svelerà i segreti del suo mestiere, illustrando il rapporto unico che si crea tra sarta e cliente. Il pubblico avrà l'opportunità di apprendere le tecniche tradizionali di confezionamento di un abito su misura, capace di durare decenni.


Si prosegue il 18 Settembre, con il liutaio Guido Capitanio, e il chitarrista Giuseppe Ugo Mazzone. Guido Capitanio condividerà la sua esperienza nel creare strumenti a corda di alta qualità, accompagnato dalle esibizioni del chitarrista Giuseppe Ugo Mazzone. Questo evento offrirà un'esplorazione delle sfumature acustiche e delle competenze richieste per realizzare strumenti musicali di eccellenza.


Il 25 Settembre è la volta di Relight Venice, riciclare per creare arte, con Michela Bortolozzi. La designer e fondatrice di Relight Venice guiderà un laboratorio creativo volto a rigenerare materiali di scarto come i banner pubblicitari, trasformandoli in borse uniche. In collaborazione con Rio Terà dei Pensieri, questa attività promuove la sostenibilità e l'inclusione sociale.


Per finire, lunedì 30 Settembre: il Tabarrificio Zara presenterà l'evoluzione del tabarro, un capo tradizionale veneziano. Sandro Zara e il suo team mostreranno come questo mantello, simbolo di eleganza e tradizione, sia stato reinterpretato per il pubblico moderno, mantenendo viva l'eredità artigianale.

Non solo, in occasione di Home Faber, il Fondaco dei Tedeschi presenta le “experiences” una straordinaria occasione per interagire con i più prestigiosi brand artigianali veneziani presenti al Fondaco dei Tedeschi con un programma ricco e interessante.


Nei pomeriggi del 3, 4 e 5 settembre Salviati offrirà ai visitatori un’immersione nell’eccellenza del Made in Italy, con un focus particolare sull’arte del vetro di Murano. I visitatori avranno l’opportunità di incontrare un membro del Team Salviati a disposizione per raccontare la straordinaria storia dell’Azienda e per vivere assieme un vero e proprio viaggio attraverso la tradizione e l’innovazione del vetro di Murano.


Il 7 e 8 settembre Romanengo presenterà la GHIACCIATURA DELLA FRUTTA CANDITA con MARCELLO COSTA: 

un'antica tecnica, oggi quasi scomparsa, che permette un'esplorazione affascinante del mondo della tradizione artigianale. Romanengo utilizza la "canditura alla genovese," che impiega frutta fresca e segue un processo artigianale meticoloso, senza l'uso di additivi, per mantenere il colore e il gusto autentico della frutta. Dopo la canditura, Romanengo realizza la ghiacciatura, un procedimento che avvolge il frutto in uno sciroppo di zucchero, creando un velo leggermente croccante che ricorda i cristalli di ghiaccio, da cui la tecnica prende il nome.


Il 14 settembre alle ore 16:00, MULTIFORME e la designer Alessandra Baldereschi presentano FLOWERS IN WONDERLAND.

I fiori hanno un profondo valore spirituale nelle creazioni di Alessandra Baldereschi: che siano donati, rubati, colti o semplicemente contemplati, essi si intrecciano con le nostre esperienze, diventando messaggeri di mondi nascosti e specchio del nostro essere. Ogni prodotto consiste in un fiore con stelo e corolla in vetro artistico, capace di una piccola e deliziosa magia: illuminarsi quando viene colto ed inserito nell’apposito vaso.


Il 27, 28 e 29 settembre sarà la volta di Lavoratti con "PANE E CIOCCOLATO": una merenda antica, buona e semplice che rimanda subito all’infanzia. Verranno composte sul momento le fette di pane decorate con le creme artigianali, granelle e frutte secche Lavoratti. Saranno presenti Alessia Parodi, responsabile commerciale e Davide Petrini, socio fondatore di Lavoratti 1938.

Un programma interessante, che offre un approfondimento sul meraviglioso mondo dell’artigianato e del saper fare, immersi nelle tradizioni veneziane all’interno di uno degli edifici più iconici della Serenissima.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...