Passa ai contenuti principali

“DOLCE ATTESA PER CHI?” AL TEATRO TRASTEVERE DAL 5 AL 10 NOVEMBRE AL TEATRO TRASTEVERE



“DOLCE ATTESA PER CHI?”



quello che le mamma non dicono

tra desiderio e timore di maternità

di Betta Cianchini

con

Gianda Prandi e Veronica Milaneschi

regia

Marco Maltauro


Teatro Trastevere

da martedì 5 a domenica 10 Novembre

Dopo il successo delle quattro precedenti edizioni torna al Teatro Trastevere di Roma da martedì 5 a domenica 10 novembre “DOLCE ATTESA per chi?”, una tragicommedia che porta sul palco in chiave ironica e tagliente il conflitto interiore che emerge in tante giovani donna di fronte al loro desiderio di di maternità.



La pièce teatrale, per la regia di Marco Maltauro, con Giada Prandi e Veronica Milaneschi, tratta delle innumerevoli difficoltà in cui incorrono le coppie che decidono di intraprendere l’arduo percorso della genitorialità.


“Il famigerato orologio biologico si è inceppato o forse le donne italiane hanno paura di farlo suonare?”. La pièce, diretta da Marco Maltauro e interpretata da Giada Prandi e Veronica Milaneschi, rappresenta proprio questa fase importante e delicata di cui non si parla abbastanza, fatta di difficoltà che si incontrano non solo dopo il parto, ma fin dall’inizio, quando si comincia anche solo ad ipotizzare la cosiddetta “dolce attesa”.


Avere o meno un figlio è un dubbio che ai giorni nostri si pone gran parte delle coppie italiane tra i 30 e i 40 anni.

La risposta a questa cruciale domanda ha un forte impatto sulla vita delle future madri e dei loro compagni: momenti di preoccupazione, sconcerto, solitudine e pericolosissimo nervosismo. La paura di non essere all'altezza, l’insicurezza data dalla precarietà del lavoro e dall'inesistenza di una rete sociale adeguata, provocano - soprattutto nella donna - un senso di malessere che normalmente viene mascherato e non metabolizzato, ma affiora, serpeggia, influisce su scelte e stati d’animo.



Dolce attesa per chi? porta in scena il rapporto controverso che le donne di oggi hanno con il proprio desiderio di maternità. Una voglia troppo spesso repressa, ignorata o accantonata per cause di forza maggiore. Lo spettacolo si snoda tra situazioni esilaranti e una serie d’interrogativi sulla vita di Bianca, trentenne precaria nel lavoro e in amore che ha un contratto “atel progetto”, ma progetta di avere un contratto e che vorrebbe tanto potersi permettere di pensare ad un figlio ed una famiglia.

Una vera e propria diatriba fra la testa e la pancia, un confronto spietato e surreale fra la sua parte più logica e positiva e quella più istintiva e cinica: in scena le due anime di Bianca dialogano scontrandosi in una commedia, divertente e intelligente che, già dal titolo “Dolce attesa per chi?” lascia intendere che la tanto sospirata attesa potrebbe non essere poi così “dolce” per tutte.



Il progetto è sostenuto dallo studio Genetica: la  banca etica del cordone ombelicale specializzata in Nutrigenica,Test DNA, Genetica prenatale non invasiva, Cellule staminali.  www.genetica.tech  www.bancadeldna.it<http://www.bancadeldna.it>



Link alla pagina fb  http://www.facebook.com/dolceattesaperchi

ORARIO SPETTACOLO



Da martedì a sabato inizio spettacolo ore 21:00

Domenica inizio spettacolo ore 17:30



PREZZI BIGLIETTI



Intero: € 12,00 + € 2,00 di tessera associativa del teatro

Ridotto: € 10,00 + € 2,00 di tessera associativa del teatro





INFO E PRENOTAZIONI



Tel: 065814004    3283546847

E-mail: info@teatrotrastevere.it<mailto:info@teatrotrastevere.it>





Teatro Trastevere

Via Iacopa De’Sette Soli, 3

00153 Roma

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...