Passa ai contenuti principali

XXIX CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI -RMI 2019


Con la finale della 29ma edizione del CONCORSO NAZIONALE PROFESSIONE MODA GIOVANI STILISTI si è conclusa l’edizione 2019 di RMI, la manifestazione di CNA Federmoda che dal 1991 offre opportunità ai giovani di entrare nel mondo della moda ed alle imprese di ricaricare il proprio patrimonio creativo.

La commissione esaminatrice composta da: Laura Lusuardi di Max Mara, Deanna Ferretti Veroni di Modatedeca Deanna, Piero Vitalinidi Forza Giovane, Caterina Rorro di Lectra, Elena Salvaneschi per The One Milano, il couturier Luigi BorboneBeppe Pisani ed Eleonora Beni ha premiato i lavori giunti alla sfilata del Concorso selezionati tra gli oltre mille progetti presentati.
“Il settore moda rappresenta per il nostro Paese un immenso patrimonio. Un patrimonio economico, sociale e culturale. – dichiara Antonio Franceschini, Responsabile Nazionale CNA Federmoda - Nell’ambito di RMI – Ricerca Moda Innovazione cerchiamo di non trascurare nessuno di questi aspetti in quanto riteniamo che la forza della moda sia data anche da questa sua articolazione e complessità che porta alla necessità di avere un’ampia preparazione per affrontare al meglio il settore”. “Ecco quindi che il Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti nato nel 1991 fin dalle prime edizioni si è caratterizzato per l’investimento in informazione e formazione da portare ai giovani interessati ad entrare in questo mondo” continua Franceschini.

“Come da tempo sottolineiamo, voglio riaffermare che il livello professionale delle scuole italiane del settore non ha nulla da invidiare a tante realtà internazionali – dichiara Roberto Corbelli – Direttore Artistico di RMI – questo secondo noi anche perché il sistema formativo italiano può contare su un retroterra formato da tante piccole e medie imprese ed una attività come quella che con RMI svolgiamo per connettere questi due mondi porta evidenti giovamenti”.

30 i giovani aspiranti stilisti del domani che pieni di aspettative e tensione hanno sfilato domenica 7 luglio al Prati Bus District nell’ambito di Altaroma. Questi i vincitori:

Premio RMI 2019: il Vincitore assoluto del XXIX Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti è MARCO ANZILdell’ACCADEMIA COSTUME E MODA Roma, al quale viene conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica, accordata quale premio di rappresentanza alla 29esima edizione del Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, consegnata da Claudio Giovine Direttore Divisione Economica e Sociale CNA. Ulteriori riconoscimenti: Licenza software Kaledo – sostenuto da LECTRA, consegnato da Caterina Rorro, Responsabile Marketing Lectra Italia. Partecipazione alla Mozambique Fashion Week 2019 in qualità di special guest a seguito dell’accordo di cooperazione tra CNA FEDERMODA e DDB MOZAMBICO e partecipazione alla sfilata per giovani stilisti in programma a EXPOTEXTIL Perù 2019.
La motivazione della Giuria: “Per un progetto che interpreta il capospalla destrutturando i materiali, riproponendoli in nuove forme e nello stesso tempo riprogettandoli”.
Assegnato a 

Il Premio Sezione Abbigliamento è stato consegnato da Laura Lusuardi, Fashion Coordinator di Max Mara a TERESA PATERLINI del Politecnico di Milano Roma con la seguente motivazione: “per lo spirito internazionale, la capacità di ricerca, l’abilità nell’individuare le radici delle collezioni nel rapporto tra moda e cultura”.

Il Premio Sezione Abbigliamento Bambino è stato consegnato da Beppe Pisani, Presidente CNA Federmoda Lombardia a BARBARA MIELE dell’Accademia Belle Arti di Bologna, “per lo spirito internazionale, la capacità di ricerca, l’abilità nell’individuare le radici delle collezioni nel rapporto tra moda e cultura”.
  
  
Il Premio Sezione Accessori e Calzature è stato consegnato da Piergiovanni Vitalini di Forza Giovane a CLAUDIA MARIANI dello IED di Roma “per la capacità progettuale, la ricerca sui materiali, l’amore per la contemporaneità di un moderno femminile”.

Il Premio Sezione Intimo e Mare è stato assegnato a WALESKA PRIETO – Istituto Moda Burgo Milano da Roberto Corbelli; Direttore Artistico di RMI “per la manualità, la conoscenza dell’aspetto modellistico, la coerenza progettuale di un glamour moderno”

Il Premio Sezione Maglieria “per proposte di collezione che esprimono passione, voglia di sperimentare, ricerca dei materiali” è stato assegnato a GIOVANNI BARTOLINI – Politecnico di Milano da Deanna Ferretti Veroni.

Il Premio Sezione Pellicceria, sezione organizzata in collaborazione con AIP (Associazione Italiana Pellicceria) è stato consegnato da Elena Salvaneschi, Segretario Generale di TheOneMilano a MARCO ANZIL dell’Accademia Costume e Moda Roma “per aver interpretato con linguaggio fashion la duttilità delle pellicce, declinandole secondo i più moderni concetti di economia circolare e di riuso.

Il Premio Speciale per la “MIGLIOR PROPOSTA MODELLISTICA”, Patrocinato da IACDE CLUB ITALIA è stato assegnato “per la coerenza del progetto, l’accuratezza nella realizzazione del capo e la perfetta vestibilità” da Eleonora Beni a ELENA CINGOLANI della Next Fashion School di Ancona.

Il Premio Speciale “IL PIU’ GIOVANE FINALISTA”. Offerto da IACDE Club Italia è stato consegnato da Luigi Borbone MONHUI ZHANG dell’Istituto Istruzione Superiore Caterina da Siena di Milano.

Il Premio Speciale “THE ONE MILANO”. Sostenuto da The One Milano è stato assegnato ancora da Elena Salvaneschi a CHIARA GULLO dell’Accademia Koefia di Roma “per aver creato una collezione in sapiente equilibrio tra pellicceria e abbigliamento, cogliendo lo spirito tradizionalmente giovane del salone The One Milano”.

Il Premio Speciale LECTRA “per l’originalità di un corretto mix tra heritage e avanguardia dell’intero progetto” è stato assegnato da Caterina RorroResponsabile Marketing Lectra Italia a RENATO DE SIMONE dell’Accademia Costume e Moda di Roma.

Di particolare prestigio la collaborazione con la Mozambique Fashion Week di Maputo giunta alla sua quindicesima Edizione, con la quale CNA Federmoda per il decimo anno consecutivo ha stipulato una stretta sinergia basata sullo scambio di esperienze tra giovani stilisti italiani e mozambicani. Jaciara MoraisNadia Saete e Ricardina Adelino dal Mozambico, Ricardo Quispe De Agulia dal Perù e Rahma Saidana dalla Tunisia sono stati gli stilisti ospiti di CNA Federmoda che oltre a calcare con le loro collezioni la passerella del Prati Bus di Altaroma luglio 2019, avranno l’opportunità di incontrare imprese made in Italy e partecipare ai workshop riservati ai finalisti del XXIX Concorso Nazionale Professione Moda Giovani Stilisti, parte integrate di RMI.
Di gran prestigio i Partner tecnici del Fashion Show: Sinergy Cosmetics è una Family Home Business Company, nata dai fratelli Nobili fondendo la passione per la natura e per la bellezza, esaltandola creativitàproponiamo tendenze moda anticipando i tempiwww.sinergycosmetics.itil make up di m@keaplab è un trend smart per le donne che amano il fascino e cercano un tocco di stile ed eleganza in cosmetici innovativi, lanciando tendenze di moda www.makeaplab.it







Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...