Passa ai contenuti principali

CORTINAMETRAGGIO DAL 18 AL 24 MARZO 2019



La XIV edizione di Cortinametraggio il festival dedicato al meglio della cinematografia breve italiana, si terrà a Cortina dal 18 al 24 marzo 2019, ideato e diretto da Maddalena Mayneri che quest’anno ha registrato un’affluenza record con oltre 670 progetti tra cortometraggi e videoclip musicali arrivati in selezione.
Tra gli attesissimi ospiti che arriveranno anche Carolina Crescentini, nella giuria Cortometraggi, Martina ColombariAndrea BoscaIrene Ferri, Pilar Fogliati, Paola Minaccioni, Isabel Russinova, Ariella Reggio, Giorgio Marchesi.


Molti anche gli ospiti attesi sul fronte musicale. Tra loro Yuman, il ventiquattrenne cantante per metà di origini italiane e per metà capoverdiane che compone e scrive in inglese; il cantautore Edoardo De Angelis che al Festival presenterà il suo nuovo libro La gara dei sogni, edito da Arcana. Nella giuria del Premio alla Miglior Colonna Sonoraspiccano l’attrice Anna Ferzetti insieme alla cantante Marianne Mirage, al compositore Andrea Guerra, al co-fondatore di Plug-In Music Srl Alessandro Micalizzi e alla giornalista Emanuela Castellini.
Ospite d’onore della XIV edizione della kermesse sarà Barbara Bouchet, icona incontrastata del cinema italiano anni ’70 e protagonista di un’intera stagione del nostro cinema.
Tra gli appuntamenti da non perdere a Cortinametraggio 2019 l’arrivo di Daniele Luchetti che terrà il workshop organizzato dal Festival in collaborazione con il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia, nell’ambito del progetto CSC Lab. 
Da quest’anno inoltre il Festival celebra la suggestiva cornice che da 14 anni ospita il festival grazie al progetto “Proiezione Futuro” che realizza, per la prima volta, una nuova esperienza in Virtual Reality. Il progetto si svolgerà in collaborazione con la Cooperativa di Cortina dove il pubblico potrà visionare i corti di Rai CinemaChannel e della West 46th Films realizzati mediante innovativi sistemi di ripresa in soggettiva a 360° e riprese aeree. Il pubblico attraverso l’uso dei visori potrà immergersi nei meravigliosi paesaggi di Cortina D'Ampezzo e viverli in prima persona, godendosi così un’esperienza unica attraverso le immagini realizzate da Alessandro Parrello. Il tutto sarà possibile grazie all’apporto tecnico di West 46th Films, società specializzata in realtà virtuale 3D e nel video mapping 3D, a testimoniare l’attenzione di Cortinametraggioverso le ultime tecnologie.
Tra gli altri appuntamenti di rilievo del festival il workshop sul “Branded Entertainment Come Nuova Leva di Comunicazione Strategica” in collaborazione con Rai Pubblicità dedicato e aperto alle aziende e moderato dall’avvocato Valentina Noce vicepresidente del Teatro Stabile del Veneto. Il workshop affiancherà la vetrina dedicata al Branded Entertainment, un nuovo tipo di comunicazione pubblicitaria.
Atteso anche l’incontro sui diritti degli artisti con il Nuovo IMAIE, la collecting che gestisce i diritti degli artisti interpreti o esecutori, previsto sabato 23Da non perdere il live painting con l’artista Endless che venerdì 22 realizzerà insieme agli studenti un murales che rimarrà ad abbellire Cortina anche dopo il Festival. Sempre venerdì 22alla Galleria Contemporary & Co. ci sarà spazio anche per la magia con Walter Di Francesco ma bisogna scordarsi il cilindro, le colombe e i conigli che appaiono miracolosamente per qualcosa di completamente diverso. Walter Di Francesco sarà ospite di Cortinametraggio per l’intera durata del festival. 
Spazio come di consueto alle presentazioni di libri. Martedì 19 Isabel Russinova presenterà il suo romanzo “La Regina delle rose” edito da Armando Curcio, giovedì 21 sarà Jenny De Nucciche ad oggi vanta oltre 1 milione di followers su Instagram, ha pubblicato un libro, e ha fatto parte del cast di Un Passo dal Cielo a presentare il suo “Girls, siamo tutte regine” edito da De Agostini mentre sabato 23 sarà la volta del cantautore Edoardo De Angelis
A presentare le serate del festival Roberto Ciufolicon Stefano Amadio, direttore di Cinemaitaliano.info e Elettra Mallabypremio miglior talento emergente Regione del Veneto a Cortinametraggio 2018. 
Quest’anno ogni serata sarà dedicata ad un’opera prima di lungometraggio, a ribadire la vocazione allo scouting del Festival e lo sguardo attento agli autori che hanno mosso i primi passi cinematografici proprio a Cortina. Lunedì 18 ci sarà la proiezione di In viaggio con Adele di Alessandro Capitani presente al Festival, vincitore di Cortinametraggio e del David di Donatello con il corto BellissimaMartedì 19 sarà proiettato Un giorno all’improvviso di Ciro D'Emilio presente alla serata insieme alla protagonista Anna Foglietta. Mercoledì 20 ci sarà La partita di Francesco Carnesecchi che aveva esordito proprio a Cortina con l’omonimo corto e che sarà presente al Festival insieme al protagonista Francesco Pannofino, preceduto dal dibattito “La lunghezza dei corti” moderato da Gianni IppolitiGiovedì 21 Saremo giovani e bellissimi di Letizia Lamartire e infine venerdì 22sarà la volta di Sono Gassman! Vittorio Re Della Commedia il doc. di Fabrizio Corallo, che sarà presente alla kermesse e che ha vinto di recente il Nastro d’Argento come Miglior documentario per la sezione Spettacolo.

La sezione Cortometraggi, diretta come sempre da Vincenzo Scuccimarra, ha 21 opere in concorso che si muovono tra commedie intelligenti che gettano lo sguardo sulla realtà quotidiana e i problemi che la caratterizzano e corti legati al tema dell’integrazione come espressione di una società che sempre più si fa multietnica.
A valutare i cortometraggi sono stati chiamati in giuria i registi Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta, vincitori lo scorso anno a Cortina con Cani di razzaCarolina Crescentini, Ricky Tognazzi, Tosca D’Aquino e Roberta Beta.
22 i titoli selezionati fra i ben 150 arrivati nella sezione Videoclip Musicali diretta da Cosimo Alemà che annuncia: “La novità sostanziale di quest’edizione è quella di aver “allargato” la proposta anche ai video mainstream, quelli di artisti affermati e con budget più sostanziosi, creando di fatto due vere e proprie sezioni di concorso: mainstream e underground. E due saranno anche i premi” al Miglior Videoclip Underground – Italo Miglior Videoclip Mainstream – I Santi Di Diso. Tra i videoclip in concorso spiccano grandi nomi della scena musicale italiana tra indipendenti e autori già acclamati. Chiamati a giudicare i videoclip musicali con Simona Izzo, l’attore Daniele Liotti, la webstar Jenny de Nucci,la giovane regista e produttrice Sarah Tognazzi e il produttore discografico Alberto Quartanafondatore di Leave Music.
Accanto alle sezioni Cortometraggi e Videoclip Musicali, la novità “Corti in sala” in partnership con Vision Distribution per corti di durata non superiore ai 5 minuti. Chiamati a giudicare il “Miglior Corto in sala” Fabio De Luigi insieme a Margherita Amedei di Sky e Laura Mirabella e Davide Novelli di Vision. Confermata la seconda edizione del Premio Medusa per il Miglior Soggetto in partnership con Medusa Film, a confermare l’apertura del Festival ai lungometraggi. La giuria sarà composta dal regista Paolo Genovese, dall’attrice Cristiana Capotondi, dallo sceneggiatore Nicola Guaglianone, dalla giornalista Lavinia Farnese e dalla story editor di Medusa Film Lucia Cereda
Tra i premi del Festival quello al Miglior Corto Assoluto, che è un premio in denaro, il Premio del Pubblico che andrà al Miglior Corto – Farecantine, la Miglior Fotografia – Mia Bag, il Miglior Attore e Attrice – Dolomia, la Miglior Colonna Sonora – Universal Music Publishing Group e i Migliori Dialoghi – Cinemaitaliano.Info.

Sono previsti, inoltre, una serie di premi specialiper le varie sezioni. Anche per l’edizione 2019 continua la collaborazione con l’Anec-Fice per la distribuzione di un corto in 450 sale cinematografiche d’essai. Il premio in denaro Rai Cinema Channel sarà assegnato al “Corto più web” tra quelli selezionati. Il riconoscimento vuole premiare l’efficacia di un racconto che ben si presti ad essere diffuso sui canali web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti del corto, da parte di Rai Cinema che godrà della visibilità su www.raicinemachannel.it e sui suoi siti partner. Il Miglior Corto Commedia sarà consegnato dall’ospite d’onore di quest’anno Barbara BouchetMenzoni Speciali saranno date da Augustus ColorBagus e Theresianer.

Tra i Partners istituzionali della XIV edizione di Cortinametraggio il Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, SNGCI, RAINuovo IMAIE. Il Festival ha il Patrocinio del MiBAC - Ministero pe i Beni e le Attività Culturali, della Regione del Veneto, della Provincia di Belluno, del Comune di Cortina d’Ampezzo, il supporto di Cortina Marketing Se.Am., con loro la Rete Eventi Cultura, l’Anec, la Fice, il CSC - Centro Sperimentale di Cinematografia
Main sponsor del festival Medusa Film, Vision Distribution, Universal Music Publishing GroupAudi, Dolomia, Farecantine, I Santi di Diso. Main Media Partner Radio Montecarlo, Vanity Fair, Ciak. Main sponsor hospitality Grand Hotel Savoia di Cortina D’Ampezzo, Hotel de La Poste. Gold sponsor Trieste Caffè, Levi’s, Riva, Italo, Franz Kraler, Mia Bag, Theresianer, Pariniassociati, Art Handlers, L’Oreal.

Commenti

Post popolari in questo blog

WOOLRICH HERO- ESPERIENZA DI SHOPPING VIRTUALE

Woolrich lancia un nuovo servizio alternativo per rimanere al fianco dei propri consumatori, preservarne la sicurezza e soddisfarne le esigenze di acquisto. HERO® è un'esperienza virtuale di shopping in negozio in cui la professionalità e l'assistenza del personale di vendita del Brand è messo a disposizione dei consumatori, dando vita a una comoda sessione interattiva di acquisto online. Il servizio è attivo e già disponibile sul sito di Woolrich a cui si accede tramite un’icona che appare istantaneamente dopo la selezione di un qualsiasi prodotto e che consente di avviare una chat o video chiamata con un mebro dello staff del negozio più vicino. Lo staff risponderà e guiderà il cliente nell'esperienza di shopping virtuale come se fosse in negozio, fornendo il supporto necessario in tutte le fasi di scelta ed eventuale acquisto dei prodotti e/o per la richiesta di informazioni attraverso video e foto dei prodotti Woolrich. Il processo di acquisto e pagamento, pensato per e...

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...