Passa ai contenuti principali

PREMIO CAMPARI "PASSION FOR FILM" A  BOB MURAWSKI- 75 MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE CINEMATOGRAFICA 

La Biennale di Venezia e Campari annunciano che è stato attribuito al montatore statunitense Bob Murawski (The Hurt Locker, Spider-Man, L’armata delle tenebre) il nuovo premio Campari Passion for Film della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Il premio si propone di valorizzare lo straordinario contributo che i collaboratori più stretti del regista, offrono al compimento del progetto artistico rappresentato da ciascun film. Solo occasionalmente, direttori della fotografia, montatori, compositori, scenografi e costumisti vedono adeguatamente riconosciuto il loro apporto, spesso determinante ai fini della qualità del risultato finale. Passion for Film premierà a turno una di queste figure, non semplici artigiani ma artisti e co-autori delle opere a cui offrono il contributo del loro insostituibile talento.

 

La consegna del premio a Bob Murawski avrà luogo venerdì 31 agosto alle ore 14.00 in Sala Grande (Palazzo del Cinema), prima della proiezione Fuori Concorso, in prima mondiale, del suo nuovo lavoro, The Other Side of the Wind di Orson Welles. Murawski ha curato il montaggio della ricostruzione del leggendario film non finito di Welles, che Netflix presenterà in autunno.

Bob Murawski è un montatore vincitore dell’Oscar, conosciuto per la sua lunga collaborazione con Sam Raimi per L’ARMATA DELLE TENEBRE, THE GIFT – IL DONO, SPIDER-MAN 1, 2 e 3, DRAG ME TO HELL e IL GRANDE E POTENTE OZ.

Oltre al suo lavoro con Raimi, Murawski è stato acclamato per il montaggio del film di Kathryn Bigelow del 2009, vincitore dell’Oscar per il miglior film, THE HURT LOCKER, per il quale ha portato a casa l’ambita statuetta (divisa con la sua frequente co-montatorice, e moglie, Chris Innis) oltre al premio dell’American Cinema Editors (ACE), all’inglese BAFTA, e a molti premi nazionali della critica e nomination. Altri suoi lavori includono GODZILLA II: KING OF THE MONSTERS, KONG: SKULL ISLAND, HARD TARGET di John Woo, THE RESIDENT della Hammer Film, e video musicali per THE RAMONES e i MOTORHEAD.

Fuori dalla sala di montaggio, Murawski ha lavorato con la Grindhouse Releasing, una compagnia di distribuzione di Hollywood e dedicata al restauro e alla conservazione di classici e cult-film. Fondata nel 1996, Grindhouse ha prodotto edizioni deluxe criticamente acclimate di DVD e Blu-ray di opere come il celebre CANNIBAL HOLOCAUST, il capolavoro horror italiano di Lucio Fulci …E TU VIVRAI NEL TERRORE! L’ALDILA’, l’epico film da drive-in del 1971 LA RABBIA DEI MORTI VIVENTI, e il classico dei tardi anni ’60 con Burt Lancaster UN UOMO A NUDO, che ha vinto il premio come miglior Blu-ray del 2014 dell’International Press Academy. La Grindhouse Releasing è anche impegnata nella distribuzione. La compagnia ha recentemente fatto uscire nei cinema la saga poliziesca GONE WITH THE POPE di Duke Mitchell del 1976 precedentemente incompiuta, e il restauro e la nuova uscita de LA CASA, presentato nei cinema di tutto il mondo nei gloriosi 35mm.

Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

Milano Fashion Show #Fashion Week 2025 - IX Edizione 27 settembre 2025 Biblioteca del Circolo Filologico Milanese - Milano

  A conclusione della settimana della moda milanese, si svolgerà nella città meneghina   sabato 27 settembre 2025, alle ore 17.00 , la IX Edizione  del   Milano Fashion Show #Fashion Week   2025 , nella splendida cornice della   Biblioteca del Circolo Filologico Milanese di Via Clerici 10. La Biblioteca, di indubbia bellezza e valore storico-culturale,  è stata istituita nel 1875 da Eugenio Torelli Viollier, fondatore e primo direttore del Corriere della Sera, fu rinnovata radicalmente nel decennio 1950/60 ad opera di Alessandro Casati. Vanta oggi oltre 100.000 volumi, il più antico dei quali risale al 1549, ha una storia legata alla promozione della cultura e allo studio delle lingue straniere.  Un evento esclusivo a cura del direttore artistico  Steven G. Torrisi , già ideatore del  Rome Fashion Show #Haute Couture  e del  Premio Europeo ST. Oscar della Moda , e di  Massimiliano Infantino , i quali porteranno in passerel...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.