Passa ai contenuti principali

EDIE SEDGWICK, L’ARTE DIETRO UN’ICONA DI STILE.

CM Project di Marco Calisse fa il focus sulle nuove leve del design contemporaneo con un evento ispirato al personaggio simbolo della controcultura americana: Edie Sedgwick.






Modella, attrice, icona di stile, Edie Sedgwick è il manifesto vivente della Pop Art, movimento artistico che esplode Oltreoceano nella seconda metà del XX Secolo e che rompe con la tradizione, invitando a riconsiderare lo stesso concetto di arte. Arrivata a New York intorno alla metà degli anni ’60, appena ventiduenne, deve il suo improvviso e travolgente successo al fortunato incontro con Andy Wharol, padre americano di questa corrente artistica. Bellissima diva e musa ispiratrice di diversi artisti (da Wharol fino a Lou Reed e Bob Dylan) per un brevissimo periodo di tempo, compreso fra il marzo del 1965 e il 1966, diventa la nuova stella della Grande Mela, una luminosissima cometa che per qualche mese oscura tutto il resto.

“Edie Sedgwick era semplicemente Edie. Il naturale centro dell'attenzione intorno a cui gravitavano tutti gli sguardi, il sorriso capace di mandare in frantumi il cuore di chiunque si trovasse al suo cospetto.”

Copertine di Vogue, di Life, undici film con Wharol.



Ed è sempre quest’ultimo che le apre le porte della Factory, il leggendario laboratorio creativo nato al quinto piano del 231 East 47th Street, a Midtown Manhattan, in cui lo stesso Wharol e i suoi ispirati seguaci erano intenti a compiere quella rivoluzione del pensiero artistico che voleva l’arte alla portata di tutti, riconoscibile, fruibile e “consumabile”, esattamente come quei prodotti commerciali da cui traeva ispirazione.
La Factory diveniva così il centro nevralgico della produzione creativa di questi “operai dell’arte” che esploravano la pittura, la scultura, la serigrafia, il cinema e l’arte in genere, approdando in territori dalla spiccata avanguardia. In questi anni Edie Sedgwick, influenza e partecipa attivamente alla vita della Factory rappresentandone uno delle principali personalità, fino alla sua prematura uscita dalle scene.
Con “Edie Sedwick, l’arte dietro un’icona di stile”, da un’idea di Marco Calisse, si vuole celebrare il personaggio simbolo di questo decennio culturale, realizzando un evento che riproponga una factory wharoliana in cui artisti contemporanei produrranno e presenteranno le loro creazioni.
Istallazioni video, artwork live, percorsi fotografici a tema, design&fashion expo, un defile dedicato.
Come disse John Cale sulla Factory:
“non era chiamata la Fabbrica senza motivo. Era qui che la linea di assemblaggio delle serigrafie aveva luogo; e mentre una persona produceva una serigrafia, qualcun altro poteva girare un provino.

Ogni giorno si faceva qualcosa di nuovo”. 


Commenti

Post popolari in questo blog

RAFFAELE SQUILLACE ANNUNCIA L’EDIZIONE 2025 DEL WORLD BEAUTY CELEBRITIES A ROMA

  Roma  ritorna ad  essere palcoscenico  della bellezza  con l ‘appuntamento  più esclusivo del settore beauty  il  WORLD BEAUTY CELEBRITIES ,  la kermesse internazionale della Bellezza che ospita  i live show  delle star mondiali del Make- up  . La seconda edizione ,  prevista   per il 2 4 Marzo  2025  al Teatro Adriano di Roma , è  prodotta  da  GLOBAL FASHION  SYSTEM  e  ideata   dal noto Beauty  D esigner  Raffaele  Squillace prestigiosa  firma del made in  Italy , che  si riconferma ancora una volta un’eccellenza nel settore beauty internazionale riuscendo  con l’iniziativa  THE WORLD BEAUTY CELEBRITIES   ad essere un visionario  unico, intento a contribuire  alla globalizzazione delle culture e delle arti  e ad ospitare  nella capitale star mondiali del Make-up portando l’alta formazione internazionale s...

PREMIO ABBRACCIO 2024

    PREMIO  ABBRACCIO VI   E dizione   Domenica  10  Novembre  202 4 ore 17.00   LEON’S PLACE HOTEL  Via  Venti Settembre   90/94 ROMA   r iconoscimenti per il loro impegno a     Serena Bortone   –  giornalista e scrittrice   Annalisa Minetti   –  canta utrice  e  atleta  paralimpica   Maria Luisa Missiaggia  –   avvocato e presidente di Studio d onne   Stefania Rocca  –  attrice e regista   e   Atac –   Agenzia del trasporto autoferrotranviario del Comune di Roma     c onduce   Francesca Ceci  –  attrice e conduttrice televisiva     Stringersi. Un atto che fa bene e si è trasformato in uno dei riconoscimenti  più   amati  che si tengono a Roma. Un premio  – giunto alla sua sesta edizione -  che mamme e papà  dell’associazione  AGEDO  Roma  assegnano ...

MAX MARA e FILARMONICA DELLA SCALA: UNA COLLABORAZIONE TRA MUSICA E MODA PER CELEBRARE L'ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

  Max Mara   e   Filarmonica della Scala   annunciano una nuova e prestigiosa collaborazione che unisce due eccellenze simbolo dell'Italia nel mondo. Per la  stagione 2025 , tutte le donne dell'orchestra indosseranno look Max Mara, rigorosamente neri, portando sul palcoscenico non solo il loro straordinario talento musicale e artistico, ma anche l'eleganza e i valori del brand di Reggio Emilia. La nuova stagione della Filarmonica della Scala sarà inaugurata lunedi 27 gennaio al Teatro alla Scala, sul podio Riccardo Chailly dirige la Settima Sinfonia di Gustav Mahler.