Passa ai contenuti principali

Post

TELLENAE - SABRINA PERSECHINO PRESENTA LA NUOVA COLLEZIONE AD ALTAROMA

Tellenae  è una città romana il cui sito non è ancora stato identificato e quest’alone di mistero, insieme alla nascita dell’insediamento, ha affascinato  Sabrina Persechino  nella ricerca di elementi per la progettazione della collezione primavera – estate 2020.  La distribuzione geometrica degli spazi, tipica delle città e  degli accampamenti dell’esercito romano, assumeva la forma di quadrato o rettangolo suddiviso, proprio attraverso le due direttrici, in quattro quartieri; all’incrocio il  forum e poi tutte le ordinate che dividevano questi grandi rettangoli in aree più piccole. Ed è proprio la suddivisione in quadrangoli uniformi il filo conduttore della collezione, insieme alle lavorazioni del  ferro , risalente all’ epoca di fondazione di Tellenae. . Outfit rigorosamente lineari e geometrici, come sempre di forte impronta architettonica, ma di estrema eleganza e sensualità, tra cui immancabili i capispalla e le tute, oltre che abiti da...

GIADA CURTI- ALTAROMA

D a  L’Amante di Jean-Jacques Annaud, il film che ha ispirato la Collezione Haute Couture  S/S 2020 di Giada Curti  alla passerella : una ricostruzione suntuosa dell’Indocina, dove si respirano paesaggi e atmosfere che sembrano pura magia. “Una Collezione, dichiara Giada Curti, dedicate alle donne, un inno alla femminilità, all’eleganza di ognuna di noi, raffinata impalpabile, come la protagonista del film “l’Amante” l’attrice inglese Jane March che a solo diciannove anni, con la sua interpretazione, gli fu conferito nel 1992 il Premio Bambi. Quella sua innocenza, mai volgare, è stata per me fonte di ispirazione per delle creazioni dal “mood” orientale, reinterpretate per la mia donna universale” Suggestioni dall’estremo Oriente e antichi simboli della tradizione asiatica si legano ai moderni outfits di questa collezione, che richiama una femminilità ispirata alla seduzione delle geishe, al loro stile e alle loro atmosfere. Le infinite sfumature dei sentiment...

RINASCIMENTO GIAPPONESE- ANTONIO MARTINO ALTAROMA

A ispirare la nuova collezione di Antonio Martino e’ l’antica  leggenda giapponese di Tana che    narra di due amanti che, separati per volere degli dei, sono costretti a vivere il loro amore solo il settimo giorno del settimo mese, una volta l’anno.  Affascinati da questa struggente storia d’amore,  il 7 luglio  gli abitanti del Sol Levante rendono omaggio agli innamorati più longevi dell’Oriente, realizzando degli origami piegati come tessuti con grande maestria e scrivendo frasi o romantici desideri su lunghi lembi di stoffa, poi annodati a rami di bambù nei luoghi di preghiera.  Urban Park volume 4  presenta dettagli di armature, kimono e paraventi finemente decorati danno vita a creazioni dal fascino metropolitano che sfruttano la natura di diverse texture: la morbidezza della lana, la durezza della pelle e la leggerezza geometrica delle lavorazioni plissé. Giubbotti, cappe, felpe, abiti e capispalla dalle forme nuove, con particolari ...

SOSTENIBILITÀ E BIJOU, ACCESSORIES. VERSO NUOVI ORIZZONTI- OTP ALTAROMA

L’arte del gioiello  si arricchisce abbracciando la  sostenibilità etica ed ambientale  durante la kermesse  Altaroma . Grande successo ieri al Guido Reni District per l'associazione no-profit  Officine di Talenti Preziosi  ( OTP ) che ha presentato il suo nuovo progetto creativo  “Sostenibilità & Bijou, Accessories. Verso nuovi Orizzonti”  sulla base  del percorso tracciato dal fil rouge nella mostra dello scorso luglio . Tanti ospiti all'opening, tra cui le attrici  Elisabetta Pellini  e  Lidia Vitale ,  Luca Paniconi  e  Roberto Oliveri , rispettivamente nel cast delle serie " Suburra " e " Gomorra ", il modello  Vincenzo Iantorno , l'attore  Francesco De Francesco  e molti altri. Nell’edizione invernale della manifestazione capitolina si uniscono al lavoro di OTP  nuovi designer, confermando l’importanza del tema dell’ecologia anche nel settore degli accessori ed evolvendo...

RINASCIMENTO GIAPPONESE - ANTONIO MARTINO ALTAROMA FW 20-21

Un  métissage  di elementi creativi, simmetrie e asimmetrie, volumi scultorei e linee minimal a contrasto si incontrano nel  ready   to wear  pensato da  Antonio Martino  per  l’autunno-inverno 2020/21 , presentato durante la kermesse capitolina  Altaroma  al  Guido Reni  District .   Atmosfere orientali, sperimentazioni materiche, ricerca e rivisitazioni contemporanee con accenti  street style che trasformano l’alta moda in poetici sogni  p rêt-à - couture da indossare .  L’antica  leggenda giapponese di  Tanabata   narra  di due amanti che ,   separati  per volere degli  d ei ,  sono costretti a vivere il loro amore solo il settimo giorno del settimo mese ,  una volta  l’anno.  Affascinati  da  quest a  struggente  storia d’amore ,   il 7 luglio  gli abitanti de l  Sol Levante   rendono  omaggi ...