La Festa dei Popoli torna a Terracina! L’Associazione Volontari Dokita OdV, attiva dal 1988 in Italia e in 14 Paesi del mondo a sostegno delle comunità vulnerabili, annuncia la terza edizione della Festa dei Popoli, in programma a Terracina sabato 6 settembre 2025 presso il Parco “La Pineta” sul Lungomare Circe. L’iniziativa rientra nel progetto “Welfare Solidale: Sostegno a Vicinanza alle nuove povertà in Italia”, cofinanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che mira a promuovere un welfare di comunità capace di costruire relazioni di solidarietà e inclusione, valorizzando il contributo di associazioni, amministrazioni e cittadini. La Festa dei Popoli si conferma un viaggio ideale tra culture, ritmi, danze e tradizioni provenienti da diversi continenti, con l’obiettivo di celebrare l’incontro tra popoli e la ricchezza che nasce dallo scambio e dall’accoglienza. Un’occasione per ricordare che la vera ricchezza non è solo economica, ma è fatta di relazioni e solidari...
Una perdita incolmabile quella del mondo dello spettacolo con la scomparsa di Pippo Baudo. Pippo era un grande “amico” del Sistina: nel 2013, subito dopo l’insediamento, Piparo lo volle protagonista del suo primo cartellone con “Sistina Story”, un grande omaggio alla grande tradizione del tempio del varietà e della rivista musicale in cui Pippo –accanto ad Enrico Montesano- fece da ineguagliabile narratore. Il suo saper spaziare dalla musica colta al pop, attraversando tutti i generi musicali esistenti, la sua competenza, la sua ineguagliabile esperienza, la sua sterminata cultura, sono stati per tutti noi che abbiamo avuto la fortuna di lavorarci insieme, linfa a cui attingere per una crescita artistica oltre che umana. Non servono altre parole per raccontare la sua grandezza e la sua importanza, se non rilevare l’altrettanto enorme vuoto che adesso lascerà. Quella poltrona in prima fila centrale che sempre era riservata per lui al Sistina gli sarà intitolata in suo ricord...